
Umbria imperdibile nel 2023

La campagna di Trevi
L’Umbria è l’unica italiana tra i luoghi migliori del pianeta da visitare il prossimo anno, secondo la selezione della Lonely Planet, voce autorevole nel mondo delle guide di viaggio dal 1973. La scelta è stata fatta sui valori di sostenibilità, diversità e comunità.
E proprio nel nuovo anno si festeggeranno i 500 anni dalla morte di Pietro Perugino, il Divin Pittore. La Galleria Nazionale dell’Umbria ospiterà la mostra Il Meglio Maestro d’Italia Perugino e il suo tempo dal 4 marzo all’ 11 giugno: 70 opere, tutte antecedenti al 1504 – nel momento in cui Pietro Vannucci si trovava all’apice della sua straordinaria carriera – qui insieme grazie a una partnership con i più importanti musei nazionali e internazionali. E sono da scoprire anche gli altri luoghi del Perugino: Deruta, Bettona, Foligno, Panicale, Santa Maria degli Angeli, Spello, Montefalco, Trevi e Città della Pieve. Piccoli e affascinanti borghi dove le chiese sono le custodi della maestria del Perugino e sono pronti ad accogliere i viaggiatori che si concederanno poi una sosta per far gioire il palato, proprio come consiglia Lonely Planet.
Un altro importante appuntamento del 2023 sarà per i 50 anni di Umbria Jazz. Le sedi principali del Festival sono l’Arena Santa Giuliana, il teatro Morlacchi e la Galleria Nazionale dell’Umbria. I concerti all’aperto gratuiti si svolgono in Piazza IV Novembre e ai Giardini Carducci. Ma Umbria Jazz, tra Natale e Capodanno, a Orvieto replica il successo dovuto all’ospitalità umbra, le bellezze architettoniche e artistiche, il jazz e l’enogastronomia.
Infatti, l’Umbria regala in ogni stagione dell’anno profumi e sapori grazie a coltivatori, produttori e artigiani dell’enogastronomia. Chi la visita trova buon cibo e buon bere e l’Umbria ne è consapevole. I suoi vini più noti, dal Sagrantino di Montefalco, pieno di spessore, ai beverini Grechetto di Todi, Trebbiano Spoletino e Orvieto sono perfetti nella convivialità, magari incominciando ad assaggiare i salumi che a Norcia trovano cittadina prediletta per la lavorazione o i formaggi da abbinare con una confettura particolare, quella alla cipolla di Cannara o al sedano nero di Trevi. Il tartufo nero pregiato della Valnerina o il bianco della zona della Alta Valle del Tevere sprigionano l’inconfondibile profumo, ma l’Umbria è anche la terra dell’olio DOP, tra i più premiati.

Umbria: tagliatelle al tartufo!
Ogni pietanza è speciale, anche quella più semplice come la patata di Colfiorito, o le tante tipologie di legumi, dal farro di Monteleone di Spoleto, alla fagiolina del Trasimeno, senza dimenticarsi la lenticchia IGP di Castelluccio, l’unica coltivata a 1.500 metri e conosciuta in ogni dove. In tema di dolci si devono assaggiare il panpepato di Terni, la Rocciata di Foligno o di Assisi, le pinoccate perugine, i tozzetti con lo zafferano di Cascia, il torciglione e il cioccolato declinato in tante forme.
In ogni caso, oltre alla guida Umbria della Lonely Planet, proponiamo la 111 luoghi dell’Umbria che devi proprio scoprire di Fabrizio Ardito (edizione Emons) aggiornata al 2021, che scova i posti che molti, perfino gli umbri stessi, non conoscono.
Le altre 29 migliori destinazioni
Nella categoria Sapori, oltre all’Umbria, Best in Travel propone Fukuoka in Giappone che si distingue per la sua scena gastronomica, Lima in Perù, Kuala Lumpur in Malaysia, Montevideo in Uruguay e il Sudafrica.
Per gli Itinerari sono scelti quelli da Istanbul a Sofia in treno, Nova Scotia in Canada, il Bhutan, Zambia, Western Australia (il più grande stato del continente sarà da giugno a ottobre raggiungibile con un volo diretto da Roma a Perth) e il Parque Nacional Naturales in Colombia.
Nella sezione Relax: la Jamaica (che festeggia quest’anno il suo 60° anno di indipendenza dalla Compagnia delle Indie Occidentali e dal Regno Unito) il cui motto è “Everything is alright and fine”; la Giordania, la Dominica, Raja Ampat in Indonesia, Malta.
Per le Connessioni: Alaska, Albania, Accra in Ghana, Sydney, Guyana, Boise negli Stati Uniti.
Tra le Scoperte: Marsiglia (che nel 2023 ospiterà la coppa del mondo di rugby e nel 2024 parte dei giochi olimpici di Parigi), Manchester, New Mexico, Dresda, El Salvador, la Scozia meridionale. Tante idee per godersi il meglio, secondo le proprie inclinazioni, nel prossimo anno.
lonelyplanetitalia.it/best-in-travel
Lascia un commento