
L’Arca ci salverà (ancora una volta)
Nato dall’idea dell’architetto Alexander Remizov, l’Ark Hotel è un omaggio all’arca di Noè: una biosfera ecologica concepita per resistere a un eventuale cambiamento climatico importante.
Ha la forma di una gigantesca conchiglia, sistemi di generatori a energia eolica e solare, apparati di recupero pioggia, tetti trasparenti per lasciar filtrare la luce del sole e può galleggiare … tutto è stato creato per rendere l’impatto sull’ambiente vicino a zero ed essere completamente autosufficiente dal punto di vista energetico.
La struttura, che può ospitare sino a 10.000 persone ed estendersi per una superficie di 14.000 metri quadrati, può essere costruita in qualsiasi parte del mondo in soli 3/4 mesi, secondo le dichiarazioni dell’architetto, che ha concepito il progetto in collaborazione con un’azienda di ingegneria tedesca e lo scienziato moscovita Lev Britvin.
Lascia un commento