
Mediterraneo: risorse e ruolo – Lombardia
Gestione delle risorse marine e ittiche, cibo e viaggio: queste le tematiche centrali del progetto Blue Food – Green Future presentato all’Acquario Civico di Milano da Verdeacqua, WWF, Slow Food, Greenpeace e AIRG.
Il progetto prevede un ricchissimo calendario di incontri, mostre, concorsi, eventi multimediali e degustazioni che arrivano a coprire l’intero territorio lombardo durante tutto il 2015, per raccontare come i Paesi riuniti per Expo operino per gestire le risorse naturali e la qualità dei prodotti alimentari in un pianeta trasformato da nuove dinamiche socio economiche e mercati globali che, a volte, tendono a mettere in secondo piano lo sviluppo delle comunità rurali e i modelli di sviluppo sostenibile.
L’idea, quindi, è perfettamente in linea con le tematiche Expo sulla sostenibilità alimentare e pone l’accento sui cambiamenti in atto nei nostri mari, mettendo al centro il Mediterraneo come area geografica di particolare rilievo non solo per quanto concerne la gestione delle risorse biologiche marine, ma anche per il ruolo che questa parte del mondo sta avendo in termini culturali, etici e sociali.
Per informazioni e programma dettagliato degli eventi:
Di seguito, il programma provvisorio per i prossimi mesi:
FEBBRAIO 2015
giovedì 5 ore 18 Il WWF Italia propone un confronto all’americana tra due addetti al lavoro del settore pesca, un confronto scientifico diverso dalle ormai poco accattivanti tavole rotonde, dove si parlerà di impatto della pesca,consumo responsabile di pesce, qualità della vita, cultura del mare, migrazioni e migranti, Mediterraneo e globalizzazione, mense scolastiche e chef stellati.
Marco Costantini, responsabile del programma Mare del WWF Italia, porrà le stesse domande ai due relatori che nella stessa unità di tempo daranno le loro rispettive risposte. Il pubblico alla fine farà commenti e domande.
venerdì 25 ore 15 Conferenza: Greenpeace e il suo impegno per una pesca mondiale sostenibile
MARZO 2015
giovedì 12 ore 21 La reperibilità del pesce sostenibile per il consumatore. Lancio di un contest tra foodblogger per ricette a base di ingredienti marini e di acqua dolce sostenibili: ” Il Mare nella Rete”
giovedì 26 ore 21 Convegno “Confronto tra esperienze internazionali su economie di pesca ed economie marine“.
APRILE 2015
mercoledì 1 ore 21 Conferenza “Mangiamoli giusti”
giovedì 16 ore 21 Conferenza “Gestione delle risorse dell’Antartide” domenica 19 ore 15 Attività e laboratori sul Consumo Sostenibile per ragazzi, famiglie e scuole Progetto didattico junior sulla filiera del pesce.
Presentazione dei Campi WWF junior di Biologia Marina “Giovani biologi marini per un futuro da A-Mare“
MAGGIO 2015
mercoledì 6 ore 21 ” La Tonnarella di Camogli“ Descrizione dell’esperienza e proiezione del documentario che ha partecipato al Mare Film Festival 2014
14-17 maggio Durante le giornate di Slow Fish a Genova saranno presentate le iniziative Blue Food: Green Future?
GIUGNO 2015
11-14 giugno Durante le giornate del Milano Matsuri, festival di cultura e gastronomia giapponese saranno presentate le iniziative Blue Food: Green Future?
25 giugno ore 21 Conferenza “Uomini e Cozze“ Durante la serata sarà possibile visitare la mostra di istallazioni artistiche ironiche “La Cozza Cittadina del Mondo”
LUGLIO 2015
lunedì 6 ore 17 Show cooking: confronto tra uno chef italiano e uno chef giapponese sull’uso del “pesce sostenibile”
Concorsi fotografici “Il Tuo Mare” e foodblog “Il Mare nella Rete”: il punto della situazione
giovedì 23 ore 21 Confronto sul tema “Futuro delle risorse marine e nuove tecnologie” e collegamento in diretta con subacquei dell’Orto di Nemo
SETTEMBRE 2015
giovedì 17 ore 21 Risorse sostenibili di acqua dolce. Per tutto il mese di settembre eventi e degustazioni sul territorio lombardo: lago di Como, risaie in Lomellina, ecc.
OTTOBRE 2015
giovedì 1 ore 21 Secondo appuntamento sulle risorse sostenibili di acqua dolce
mercoledì 14 ore 11 Convegno WWF sulla Gestione della Pesca con Programma Mare
lunedì 26 ore 21 Conferenza Greenpeace: “Clima e Risorse Marine”.
NOVEMBRE E DICEMBRE 2015
giovedì 5 ore 21 Conferenza su “Gestione di un’Area Marina Protetta: vantaggio in sostenibilità e vantaggio in biodiversità”
lunedì 16 ore 21 Chiusura del progetto Blue Food: Green Future? Intervengono i partecipanti al progetto
Esposizione delle opere selezionate nel concorso fotografico “Il Tuo Mare” e premiazione dei vincitori
Confronto tra foodblogger sui temi della cucina di pesce sostenibile e della loro diffusione in rete e proclamazione dei vincitori del contest “Il mare nella Rete”
Lascia un commento