
In Fiera l’esperienza di Apulia Felix
Apulia Felix in Masseria – Il Tratturo dell’olio e del Rosato con TERRA – Matrice dei territori, cibo, benessere, è uno dei due progetti pugliesi tra i 25 italiani parte di Expo e territori, iniziativa per conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari italiane nell’ambito di Expo 2015.
Il programma, rivolto ai turisti che scelgono la Puglia soprattutto per la sua enogastronomia e la sua cultura, offre eventi itineranti, cominciati lo scorso maggio fino alla fine di ottobre, dalla provincia di Foggia a quella di Lecce.
Sono coinvolte masserie didattiche, veri e propri luoghi in cui si custodiscono i segreti e i sapori della dieta mediterranea, nonché “presidi” delle maggiori aree di produzione del vino e dell’olio pugliese, oltre a cantine, aziende olivicole e frantoi.
Apulia Felix vuole rappresentare la relazione del prodotto tipico con il suo territorio (storia, arte, stile di vita), ed è un viaggio alla scoperta dei luoghi di produzione, del patrimonio culturale e paesaggistico, delle tradizioni e dell’ospitalità.
L’esperienza di Apulia Felix sarà al centro del workshop in programma giovedì 17 settembre alle 15.30 nella Sala Conferenze del Padiglione 18/Salone dell’Agroalimentare della Fiera del Levante.
A coordinare i lavori sarà Angelica Anglani, Responsabile Rete Masserie Didattiche Puglia e Referente del Progetto Apulia Felix in Masseria.
Gli interventi saranno invece a cura di Rosa Fiore (Dirigente Servizio Alimentazione – Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Regione Puglia), Francesco Carabellese (Invitalia – Progetto Expo e Territori), Annamaria Cammalleri (Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale), Raffaele Fragassi (MIUR – coordinatore della rete Istituti Agrari Puglia). Le conclusioni saranno affidate all’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo Di Gioia.
Seguiranno le testimonianze delle masserie didattiche coinvolte.
Lascia un commento