Salento

 

Alla scoperta del Salento – Il turismo sostenibile nella terra tra Jonio e Adriatico è una guida con indirizzi di parchi, ospitalità, enogastronomia e artigianato in linea con i valori di un turismo di lunga durata.

balance

In Valle Isarco per ricaricarsi con Balance

balance

39 eventi, 26 specialisti di branche diverse, tra maggio e giugno vi coinvolgeranno nel programma BALANCE – trova il tuo percorso in Valle Isarco, per riconnettere anima e corpo.

Attraverso le attività all’aria aperta, la scoperta dei sapori di un territorio, la semplice contemplazione, la possibilità di respirare lo spirito di un luogo oltre che l’aria sana e pura, si può tornare al centro di noi stessi, una necessità sempre più avvertita, specie in questo periodo dell’anno quando si avverte la stanchezza accumulata e il bisogno di riprendere possesso di tutto il nostro essere! 

Al centro di Balance c’è il movimento.

Camminare in montagna rafforza il corpo e alleggerisce i pensieri.

Un bagno Kneipp a piedi nudi in un ruscello rigenera e risolleva. La magia che avvolge i luoghi trasforma il semplice cammino in meditazione. L’atmosfera di un’escursione al sorgere del sole riconcilia con il mondo. Correre fra i filari di frutteti e vigneti dà qualcosa in più, se accompagnati da una guida esperta.

La “Valle dei percorsi” si estende da Racines e Vipiteno fino a Maranza-Valles nell’area vacanze ‘Sci & malghe Rio Pusteria’, da Bressanone e dintorni fino a Chiusa.

Le esperienze sono a numero chiuso, calate nell’essenza del territorio, aiutati da esperti che vivono ogni giorno in Valle Isarco con i loro mestieri e professioni nell’ambito della naturopatia, della psicologia e delle scienze paesaggistiche e ambientali, e che daranno consigli per uno stile di vita più salutare, frutto della sapienza plurisecolare della gente locale.

Riportiamo qualche offerta come esempio.

La psiche della montagna: riflessioni in quota è un percorso in programma il 9 e 23 giugno 2016 a Monte Cavallo con Pauli Trenkwalder, guida alpina e psicologo. Attraverso la fatica fisica nella natura, il nostro sistema si ferma, il nostro “autopilota” si spegne e in questo modo possiamo concentrarci su altre cose. In questa fase creativa si aprono tante possibili vie di soluzione…

Oppure nella quiete del bosco ai piedi dell’Alpe di Rodengo, la guida naturalistica Anna Vollger con il percorso Erbe aromatiche e respirazione sana aiuta ad acquisire interessanti informazioni sulle varie specie arboree, insegna a conoscere le erbe aromatiche con tutti i sensi e i loro molteplici utilizzi.

Ci si può avvicinare al mondo delle erbe officinali Alle Cascate di Barbiano con le “storie d’acqua”, con la possibilità esclusiva della visita al gioiello delle Tre Chiese e al maso bio Kreitla,

E ancora si può percepire consapevolmente il risveglio della natura e riempire i polmoni di aria sana con Sicuri sui sentieri, escursione guidata da Martin Martinelli che porta ai più bei luoghi energetici intorno a Vipiteno (Castel Tasso, malga Prantner, malga Grubberg, passo di Vizze, malga Simile Mahd).

Sono disponibili in Valle Isarco 85 pacchetti Balance (soggiorno+ attività Balance e vari benefit inclusi) a prezzi convenienti a cura dei singoli alberghi, di diverse durate (da 2 a 7 giorni), dall’agriturismo nel maso (a  partire da 80 euro per 2 giorni) fino al 4 stelle superiore, prenotabili online.

Info:

valleisarco.info/balance

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *