SlowHoliday: elogio della lentezza
SlowHoliday è la filosofia di hôtellerie nata in Valle d’Aosta che accomuna solo piccole strutture charmant di montagna.
Le strutture – bed and breakfast, chambre d’hôtes e hotel con un numero di venti camere massimo – sono tutte sono gestite privatamente, spesso da famiglie che di generazione in generazione hanno fatto motivo di orgoglio dell’accoglienza personalizzata.
A questa caratteristica si è aggiunto l’elogio della lentezza, vista come ritmo ideale di una vacanza e come filosofia del suo godimento.
Le 26 strutture che fanno parte di SlowHoliday hanno come obiettivo primario il recupero del piacere della calma e del relax, quali condizioni essenziali per assaporare con pienezza un territorio generoso come la Valle d’Aosta: enogastronomia, natura, cultura tradizioni uniche, tutte scoperte con lentezza e piacere.
Le proposte hanno nomi promettenti: SlowHolidayGourmet per chi ama il cibo, chi preferisce l’abbinamento arte e ambiente può sperimentare SlowHolidayCultura&Natura. E poi, sempre preceduti dal suffisso slow – lento, si abbina la neve, il vino, la bici, il benessere… per fare delle vacanze le esperienze da ricordare.
A cominciare dal soggiorno nella struttura SlowHoliday, quando chi vi accoglie vi dedica con passione tutto il tempo di cui avete bisogno, perché nella vita quotidiana lo stress e la fretta sono sempre in agguato.
Il tempo è molto importante, non si può perdere e non si deve buttare scioccamente: la fretta spesso non aiuta in nessuna attività, e mai come adesso una rara forma di lusso è la lentezza, modalità necessaria anche per trasformare la vacanza in un’esperienza unica e indimenticabile.
“L’eccessivo valore che diamo ai minuti, la fretta che sta alla base del nostro vivere, è senza dubbio il peggior nemico del piacere.” Hermann Hesse
slowholiday.it
Lascia un commento