
Mantova con ohmyguide.travel
Una passeggiata di tre ore nella città che ha dato i natali a Virgilio e che, dal 2008, è iscritta dall’UNESCO nella lista dei siti considerati patrimonio mondiale dell’umanità, sfruttando bene il tempo a disposizione per conoscerla al meglio?
Mantova (ma anche Milano, Parma, Ferrara…) si può conoscere con un tour organizzato da ohmyguide.travel, il sito internet on line da circa due mesi, creato da un “viaggiatore fai da te” per i turisti: Enrico Corsini.
Il fondatore di ohmyguide.travel ci racconta: “Più viaggiavo e più mi convincevo che mancava qualcosa: l’ottimizzazione dei tempi, per visitare luoghi di autentico interesse, con il maggior coinvolgimento esperienziale possibile”.
Ed è così: il turista 2.0 ormai cerca tour a tema socio-culturali ed esperienziali, e ohmyguide.travel consente di prenotarli molto facilmente in diverse città italiane; le passeggiate hanno una durata di massimo tre ore e sono per piccoli gruppi che vanno da un minimo di tre persone a un massimo di otto.
La formazione del gruppo funziona con il tour sharing: ci si incontra perché si desidera visitare e vivere uno stesso luogo e si condividono costi ed emozioni assieme alle guide turistiche abilitate alla professione e regolarmente iscritte agli albi provinciali e regionali del territorio.
Gli itinerari sono in cinque lingue, facilmente prenotabili, ecosostenibili e condivisibili (le persone si conoscono tra loro mentre camminano visitando la città), oltre che esperienziali.
Per tornare all’esempio iniziale – Mantova – il tour prevede la partenza da Piazza Sordello, cuore della città e delle sue storie.
Si passa dall’epoca etrusca a quella romana, si rivivono le vicende dei Canossa, la nascita dei Comuni e si ammirano i fasti del Rinascimento.
Visita immancabile di Palazzo Ducale, dimora dei Gonzaga, per godere dell’arte e della cultura che vanno dal tardo gotico al manierismo, di cui l’appartamento di Troia di Giulio Romano è uno splendido esempio.
E poi si segue la guida in un itinerario tra le chiese del centro storico con le loro testimonianze architettoniche e artistiche, luoghi sacri risalenti all’alto medioevo, palazzi e cattedrali appartenenti al periodo rinascimentale, per arrivare anche alla conoscenza dei testi antichi della Biblioteca Teresiana.
Alla fine del tour, ci si ferma davanti al teatro di Bibiena, dove Raffaele, la guida di ohmyguide.travel, si cimenterà nella commedia dell’arte Mantovana, stupendo i turisti con una performance teatrale sulle maschere.
Sì, la visita a Mantova ha un altro sapore se accompagnati da Raffaele, preparata guida turistica e attore, diplomato alla civica scuola d’arte drammatica al Piccolo Teatro di Milano, che si presenta così:
“Ho cominciato subito a lavorare debuttando al teatro stabile di Torino con Wanda Osiris e Franco Branciaroli e tuttora, anche se ormai in pensione da un po’ di tempo, mi diverto e lavoro ancora come attore e regista.
Ho fatto cinema con registi importanti come Fellini, Pasolini, in teatro con Strehler, Missiroli, Dario Fo; ho fatto televisione e cabaret con attori di nome e non.
Negli anni ‘80 sentivo che mancava qualche cosa, allora mi sono rimesso a studiare e ho dato gli esami per diventare guida turistica a Mantova e a Milano.
Adoro accompagnare gruppi e far loro da Cicerone… per me vuol dire recitazione e divertimento puro; mi piace trasmettere emozioni, sensazioni e cultura a chi ho di fronte e provo grande soddisfazione quando alla fine dei tour vedo tutti contenti e complimentosi nei miei confronti, proprio come se venissero in camerino a congratularsi per la mia interpretazione.
Adoro fare una lezione di storia dell’arte nella meravigliosa Mantova e intrattenere la gente con nozioni del passato interessanti, pettegolezzi, aneddoti e curiosità.
Vi traghetterò nella mia città per qualche ora e vi farò sognare per poi finire il tour davanti a un teatro dove vi stupirò con la mia acting-performance in maschera molto curiosa… Vedrete, rimarrete a bocca aperta!”.
Se ti piace la camminata nella città di Mantova e vuoi passare tre ore divertenti con Raffaele, scrivi all’indirizzo info@ohmyguide.travel citando la fonte di Ecoturismonline.net, prenota per un piccolo gruppo di 5 persone e avrai diritto a uno sconto di € 5,00 per ogni partecipante!
Perché quello che conta non è quello che si fa, ma come lo si fa!
Info: ohmyguide.travel
Lascia un commento