
Chiare, fresche, dolci acque
Aggiornato 22 luglio 2015
Scoprire i torrenti
Foto di Filippo Tuccimei
Eco-itinerari esclusivi fuori dalle solite rotte? Li trovate nella guida Mystic Rivers di Filippo Tuccimei, che ama i lunghi viaggi zaino in spalla, così come gli itinerari più brevi ma avventurosi, e ha speso gli ultimi quattro anni del suo tempo libero per scovare le spiagge di torrente.
Gli abbiamo chiesto di presentarci la sua guida, che troviamo molto interessante e ben fatta: ecco che cosa ci racconta.
“Se amate le code in autostrada, se nel week end adorate farvi un bagno .. di folla in spiaggia, dove sorgono come funghi ombrelloni che di ampio e spazioso hanno solo il prezzo, dove la natura se c’è è inaccessibile, mentre lo stress è a buon mercato, beh questa non è la guida che state cercando!
Se invece vi piace la natura incontaminata, con un pizzico di creatività e senso della scoperta, di posti ai più sconosciuti, dove fare un bel bagno in acque limpide e prendere comodamente il sole, spesso da soli, questa guida è quello che fa per voi!
È il miglior strumento per una giornata, un week end o una vacanza indipendente, rilassante e ricreativa, con un occhio saggio al portafoglio; una fuga dalla città, a due passi dalla città, per staccare la spina completamente!
Sabbia o ghiaia e acque cristalline
Si chiama Mystic Rivers ed è la nuova guida sulle splendide spiagge di torrente. Posti incontaminati con piscine naturali di un verde cristallino dalle trasparenze caraibiche; siamo mediamente sui 300 m di altitudine, dove l’acqua si scalda con l’avanzare della bella stagione, assumendo in estate temperature paragonabili a quelle del mare.
Sono spiagge comode, solitamente di sabbia e/o ghiaia fine, situate in valli aperte e assolate. L’ambiente circostante ha caratteristiche prettamente montane e gli insediamenti umani sono ridotti e concentrati in nuclei compatti.
Le spiagge sono situate mediamente a una distanza di circa 1-2 ore dalle grandi città del nord-ovest italiano, comodamente raggiungibili in auto o sulle due ruote, ma nello stesso tempo situate fuori dalle arterie viarie tipicamente trafficate.
Non pagherete mai un euro di parcheggio e benzina e casello sono generalmente più leggeri rispetto a una destinazione marittima.
Dalle strade asfaltate dove parcheggerete, partono sentieri che vi condurranno alle spiagge: la maggior parte sono corti, entro i cinque minuti di cammino, e percorribili da tutti.
Non dovrete combattere con il vicino di spiaggia perché il suo telo sta sfiorando il vostro! Sarete spesso in piacevole solitudine oppure in discretissima compagnia.
Ho, inoltre, segnalato quei siti meta di giovani in cerca di divertimento, in cui l’aggregazione può diventare un punto di forza.
Non solo natura…
La guida fornisce tutti gli elementi per programmare da casa il vostro itinerario: schede qualitative a icone, foto, mappe, e coordinate geografiche per singola spiaggia, per scegliere al meglio e raggiungere facilmente i siti di interesse; oltre a strutture ricettive, di ristorazione e loro tariffe e altri servizi in zona.
Mystic Rivers è anche la riscoperta di territori bellissimi ma dimenticati dal turismo di massa e per questo alla portata di tutte le tasche e oggetto di un’accoglienza più autentica; sapori sani e genuini e la generosità di un servizio più umano; tanti agriturismi immersi nella natura più incontaminata, dove si propongono i piatti della cucina locale a base di ingredienti della produzione propria; borghi medioevali incantevoli e sagre di paese che si concentrano nel periodo estivo…
La guida è campers and bikers friendly: censisce i campeggi in zona e fornisce tutte le informazioni utili ai ciclisti per meglio godersi le spiagge di torrente”.
Mystic Rivers, le spiagge dolci del nord ovest è su Facebook e disponibile sulle maggiori librerie online italiane e internazionali, attualmente in tre edizioni principali:
- Trebbia e Aveto [1], con più di 50 spiagge, al prezzo di € 5,49, a circa 40 min da Piacenza e circa 1h – 1h e 30 min da Genova, Milano, Parma e Alessandria;
- Orba e Gorzente [2], con circa 50 spiagge, a € 4,99, a circa 1h – 1h e 30 min da Milano e Torino e 30 – 50 min da Alessandria e Genova.
- Mastallone e Sesia [3], con più di 20 spiagge, a € 3,99, a circa 1 h-1h e 15 da Novara e Vercelli e circa 1 h e 30 minuti da Milano, Torino e Alessandria.
Tutte le edizioni di Mystic Rivers (anche cartacee) in commercio le trovate qui.
Filippo Tuccimei intende sviluppare il progetto su un perimetro complessivo di circa 10 corsi d’acqua nel nord ovest, per poi “conquistare” il nord est, e da lì dove altre battaglie lo porteranno!
[1] mystic-rivers-mastallone-e-sesia-ebook.html
[2] mystic-rivers-orba-e-gorzente-ebook.html
[3] mystic-rivers-mastallone-e-sesia-ebook.html
Pingback: La scoperta che vale un viaggio - Ecoturismonline