
La Locanda del Postino – Sicilia
Dentro il cratere con vista mare
L’isola siciliana di Salina è formata da sei vulcani spenti e ha i rilievi più alti dell’arcipelago eoliano: nel 2002 è stata inserita – insieme alle altre Eolie – nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco.
La spiaggia più bella e suggestiva dell’Isola è nella baia di Pollara, che si trova all’interno di un antico cratere. In questa localitài terreni sono coltivati a capperi, secondo antica tradizione, e si produce la malvasia, vino dal sapore dolce e aromatico.
E a Pollara sorge La Locanda del Postino: aperta dal 2006, è ricavata da un casaleche si affaccia a ovest sul mare a perdita d’occhio, facendo scorgere le isole di Alicudi e Filicudi.
Il mare dista 300 metri dalla Locanda: la strada per arrivarci si snoda all’interno di una piccola conca ed è percorribile, per l’ultimo pezzo, a piedi. Si può raggiungere anche scendendo da una scalinata che porta alle Balate, piccolo borgo di pescatori costruito nella roccia.
Amelia e Mauro Leva, proprietari della Locanda, venivano spesso in vacanza a Salina; s’innamorarono talmente dell’isola che capirono che l’unico modo per starci il più lungo possibile era acquistare la casa più grande e centrale del paese,che in passato apparteneva alla famiglia del parroco e ospitava una biblioteca, per restaurarla e offrire la stessa ospitalità e lo stesso benessere che loro avevano assaporato sull’isola.
Certificazione Ecolabel
I lavori furono eseguiti secondo i principi dell’eco-sostenibilità: sono state mantenute le caratteristiche fondamentali della struttura recuperando l’antico palmento e il patio che circondava la casa, e utilizzando materiali come legno e terre naturali per pavimenti e intonaci.
Ognuna delle dieci stanze ha un ampio patio esterno con amaca.
La Locanda del Postino è certificata Ecolabel perché, tra le altre cose, qui si ricicla l’acqua piovana, si sterilizzano le acque reflue, si usano lampadine a basso consumo.
Il ristorante, che serve piatti tipici delle Eoliecucinati con prodotti dell’isola, al massimo provenienti dalla Sicilia, è aperto tutti i giorni anche per chi arriva da fuori.
I proprietari consigliano itinerari da fare a piedi o in mountain bike nell’isola, organizzano corsi e ospitano esposizioni artistiche durante la stagione di apertura.
La Locanda ha a disposizione un gozzo per offrire un giro dell’isola via mare.
Gli ospiti, quando giungono al porto di Salina, trovano il furgoncino della Locanda che li porta in albergo; nell’isola si possono noleggiare auto e moto, ma il servizio dell’autobus funziona bene ed è anche divertente da provare.
Aperti da maggio a fine ottobre.
La Locanda del Postino
Via Picone, 10, Pollara (Malfa)
Tel. +39 090 9843958, mob. +39 335 6779733
Lascia un commento