
Cascina Rosso – Piemonte
Ho ricevuto in regalo un libro, La Tua Vita è un Orto Coltivala! (Positivamente in Langa), l’ho letto e l’ho trovato saggio.
Mi sono incuriosita, sono andata a cercare l’autore, ed ecco che cosa ho scoperto. Adriano Rosso, ex pilota di aerei negli Stati Uniti e in Italia ed ex istruttore di volo, a un certo punto ha deciso di chiudere quel capitolo della sua vita e ha seguito un corso di agricoltura biodinamica alle Cascina Orsine di Maria Giulia Crespi a Bereguardo, in provincia di Pavia, una realtà a totale produzione biodinamica dal 1976, pioniere in Italia.
Adriano, con la moglie Judith Rivera, ha poi deciso di utilizzare quella esperienza, e così hanno fondato a Roccaverano, nella Langa Astigiana, a pochi minuti dai famosi vigneti di Barbera, Dolcetto, Moscato, Brachetto e Cortese, l’agriturismo Cascina Rosso.
Roccaverano è anche una località famosa per la robiola di capra: i produttori di questo gustoso formaggio curano parecchio i loro animali, sono storici e lavorano con molto orgoglio.
Cascina Rosso ha una bella panoramica delle Alpi, da qui si vedono il Monviso e il Monte Bianco; è lontano da tralicci di alta tensione e dall’inquinamento, quando la notte è serena si ammira nel cielo la Via Lattea.
La cascina ha due appartamenti di circa 50 mq l’uno, ristrutturati secondo codici di rispetto ambientale, con materiale locale come la pietra di Langa, una caldaia a condensazione che fa risparmiare, e presto il tetto sarà rifatto con pannelli solari per il riscaldamento dell’acqua; si utilizzano detersivi biologici anche per gli ospiti. Gli animali sono ammessi solo di piccola taglia, massimo uno per un appartamento, e devono essere educati.
La prima colazione è biologica, vegetariana e abbondante. L’acqua è delle loro fonti, sempre testata. La mattina si possono acquistare ortaggi biologici prodotti in cascina per il pranzo o per la cena.
La conquista del successo
Qui si ricicla tutto quello che è pensabile, non si acquistano cose non riciclabili, si produce tutto il possibile e tutti sono coinvolti nella separazione dei rifiuti.
Adriano e Judith amano avere ospiti, instaurare un rapporto con loro e far apprezzare il silenzio e la pace, per ricaricarsi come persone e come anima.
Infatti, le risorse della Cascina non finiscono qui.
Adriano conduce corsi di Reiki della durata di due giorni, oltre alle sedute singole, e sua moglie Judith tiene sessioni di EFT (Emotional Freedom Technics), tecnica di guarigione molto popolare negli Stati Uniti.
“Mi piace aiutare le persone a riscoprire il proprio potenziale e a eliminare i condizionamenti per raggiungere il successo in ogni campo della propria vita, non siamo nati per essere vittime di qualcuno o di qualcosa, dobbiamo riprendere in mano la nostra vita, che non cambia con il telecomando. Noi non predichiamo, ma facciamo da esempio, da apripista”.
E aggiunge: “Il nostro impegno è mostrare che una vita di abbondanza è possibile, anche in un luogo remoto. E questo rispettando l’ambiente, anzi migliorandolo. Le risorse in rete non permettono alcuna scusa: informazioni per miglioramenti sociali, spirituali, ambientali e personali sono a disposizione di tutti”.
L’agriturismo è chiuso da novembre a marzo.
Cascina Rosso
Via Caramello Piandonne 26, Roccaverano AT
Tel. +39 0144 93100
Cascinarosso.info
Lascia un commento