
Albergo Diffuso Altopiano di Lauco – Friuli Venezia Giulia
Ovunque come a casa
Si è incominciato a parlare di “albergo diffuso” proprio in Friuli, dopo il terremoto del 1976, per recuperare intere borgate distrutte, senza intaccare l’integrità del territorio.
E proprio nel Parco delle Colline Carniche è nato qualche anno fa l’Albergo Diffuso Altopiano di Lauco: il comune è esteso su un vasto territorio di 35 kmq, adagiato su un altopiano che dal monte Arvenis si spinge fino al roccione che sovrasta la Valle del Tagliamento.
Fanno parte del territorio le frazioni di Chiassis, Trava, Avaglio, Allegnidis, Vinaio, Buttea e piccole borgate abitate da alcune famiglie quali Sot Cretz, Isimidi, Chiauians, Plugna, Runchia, Uerpa, Vas, Pesmolet, Val di Lauco, Chiamps e Trischiamps.
In questo comune molte case, altrimenti abbandonate, sono state ristrutturate per diventare appartamenti aperti al pubblico con cucina attrezzata, riscaldamento autonomo, lenzuola, coperte e biancheria, senza costruire nulla di nuovo. Insomma, si tratta di un albergo “orizzontale” con tanto di reception, al piano terra del municipio, che coordina i servizi in modo omogeneo.
Fattori chiave per il successo
Gestito dalla cooperativa dei proprietari delle case restaurate, l’Albergo Diffuso di Lauco ha un trionfo di visite grazie al fatto che permette di soggiornare nel borgo, apprezzandone il territorio, la cultura e la storia, di vivere a contatto con i residenti e condividerne costumi e tradizioni. Paesaggio, sport all’aria aperta, gastronomia, ecoturismo e prezzi veramente competitivi sono tra gli ingredienti del successo.
Gli ospiti hanno convenzioni per l’ingresso in alcuni ristoranti e locali tipici, dove degustare i piatti della gastronomia locale, per le escursioni guidate nel territorio circostante e per l’uso di aree attrezzate e la pratica di attività sportive.
Molte le proposte che variano secondo la stagione: escursioni a piedi e in mountain bike per ogni livello di difficoltà, anelli di fondo, ciaspole, nordic walking…
Accoglienza per i ciclisti
Numerosi sentieri sono percorribili a cavallo, nella natura incontaminata con scorci panoramici di rara bellezza. E poi, ancora, scuola di cucina, gite alla scoperta delle malghe carniche, raccolta dei funghi (la zona è rinomata), degustazione gastronomiche…
Formaggi, ricotte, insaccati e prodotti della terra possono essere acquistati direttamente presso le aziende locali oppure nei negozi di Lauco, Avaglio e Vinaio.
L’Albergo Diffuso di Lauco, con gli altri alberghi diffusi friulani di Comeglians, Ovaro, Forgaria e Sauris, ha creatoil progetto Bici diffusa per dare un servizio migliore agli ospiti che amano questo sport: deposito riparato dalle intemperie, possibilità di portare la bici in casa, di abbinarla ai massaggi sportivi o ai trattamenti termali, zona-officina con cavalletto e attrezzatura per le riparazioni di routine e altre facilitazioni.
E se non è una vacanza autentica questa….
Albergo Diffuso Altopiano di Lauco
Via Capoluogo 104, Lauco (UD)
Tel. +39 0433 750585
Lascia un commento