
Web marketing per guide del turismo
Le guide sono una figura importante del turismo: chi conosce un territorio può fornire una panoramica con punti di riferimento precisi, in modo che si possa poi approfondire o scoprire quello che più interessa e incuriosisce in un secondo momento, con i propri tempi.
Con il proliferare di nuove figure – dagli angeli ai buddy e così via – è diventato necessario trovare il modo per farsi conoscere ed emergere in questo settore, e quindi niente di meglio che lasciarsi aiutare da chi lo sa fare.
Ed è dalla collaborazione tra la società Fare Digital Media e Méskes che a Mamoiada (NU) il prossimo 25 e 26 novembre, presso il Museo delle Maschere Mediterranee, vedrà la luce il primo corso in assoluto dedicato alla innovazione e digitalizzazione delle professioni di guida turistica ed escursionistica, con il fine ultimo di promuovere l’interesse dei visitatori per il territorio attraverso i percorsi guidati.
La tappa di Mamoiada è la prima di un percorso nazionale che porterà lo stesso programma didattico a Reggio Calabria a dicembre, a Cagliari a gennaio 2017 e anche a Palermo successivamente.
Con la comunicazione social i professionisti che stanno a diretto contatto con i viaggiatori riescono a promuovere in modo efficace la propria attività. E, contemporaneamente, possono migliorare la propria offerta integrandola con le tecniche di narrazione, il digital storytelling.
Inoltre potranno comprendere in che modo l’avvento della nuova cultura della sharing economy possa essere utilizzato come un’occasione di arricchimento e sviluppo per chi svolge professionalmente l’attività di guida turistica.
La durata del corso è di 16 ore, suddivise in quattro moduli, per due giornate di frequenza. Ci saranno lezioni frontali e immediata applicazione pratica di quanto appreso durante la visita guidata sul territorio, curata da Méskes.
Alessio, co-fondatore di Fare Digital Media, Digital Strategist e responsabile della formazione, racconta così le motivazioni alla base del corso: “L’ecosistema digitale è ormai un dato di fatto nel mondo del turismo ed in questo ambiente è necessario avere le competenze giuste per sviluppare la propria attività. Non basta avere un sito web statico o gestire in maniera scoordinata una paginetta Facebook. Per farsi trovare da quel 60% di turisti che prenotano e si lasciano ispirare per le loro vacanze dai contenuti web è fondamentale costruire una presenza forte online. Questo vale per tutti gli operatori turistici e ancor di più per le guide professioniste che devono fronteggiare una concorrenza sempre più dura e variegata rispetto alle impostazioni tradizionali”.
Fare Digital Media è una realtà giovane e dinamica che rende gli operatori del turismo capaci di cogliere le opportunità date dalle innovazioni del settore attraverso le consulenze strategiche basate sul content marketing e sulla narrazione dei territori con il digital storytelling. La società gestisce inoltre una community di viaggiatori chiamata Genteinviaggio.it, dove gli iscritti raccontano le loro esperienze e scambiano consigli e ispirazioni. Attraverso i racconti si può partecipare al content game e vincere premi studiati per chi è sempre a caccia di nuove esperienze di viaggio.
Méskes è una società interamente al femminile che opera sul territorio di Mamoiada e offre attività di turismo esperienziale nell’ottica di integrazione con la comunità e gli usi locali. Oltre a percorsi verso le attrattive turistiche e naturalistiche offrono visite ai produttori di eccellenze enogastronomiche del territorio. Si occupano inoltre di organizzare eventi e momenti formativi.
Per iscriversi:
Eventbrite per maggiori dettagli e prenotazioni
Programma completo del corso sulla pagina dedicata di faredigitalmedia.com
Fare Digital Media:
Alessio: tel. +39 328 3170506
Giusi: tel. +39 347 3861482
Méskes:
Manuela: tel. +39 320 9437065
Lascia un commento