Salento

 

Alla scoperta del Salento – Il turismo sostenibile nella terra tra Jonio e Adriatico è una guida con indirizzi di parchi, ospitalità, enogastronomia e artigianato in linea con i valori di un turismo di lunga durata.

Urbino Resort

Urbino Resort Tenuta Ss Giacomo e Filippo – Marche

Urbino Resort

Tenuta Santi Giacomo e Filippo

Ai piedi di Urbino, nell’Oasi faunistica della Badia (area protetta), si trovano i 360 ettari della Tenuta Ss Giacomo e Filippo con Azienda agricola a coltivazione biologica (Urbino Agricola).

Il luogo unisce l’arte e la cultura del territorio urbinate alla natura incontaminata, ed è caratterizzato da colline marnoso-argillose, boschi, pianure fluviali e maestose querce secolari, e fa parte del SIC della Provincia di Pesaro e Urbino.

Nella Tenuta si trova Urbino Resort, luogo di ospitalità diffusa aperto dal 2007, frutto di una meticolosa ristrutturazione che ha riportato alla luce le dimore coloniche di un antico borgo, altrimenti destinato all’abbandono e privato della sua antica vitalità, compresa un’Abbazia del XIV secolo.

Un recupero eseguito nella convinzione che anche l’intervento dell’uomo, se guidato da rispetto e amore per la natura, possa migliorare il paesaggio circostante.

E perciò sono stati adottati sistemi eco-compatibili per la creazione di energia attraverso i pannelli solari, la raccolta dell’acqua piovana per irrigare i campi dell’azienda agricola e l’utilizzo di materiale di scarto come combustibile per la caldaia a legno.

Urbino Resort si compone di sei edifici padronali con 33 unità abitative fra camere e suites, per un totale di 88 posti letto: la struttura diffusa è stata riconosciuta come migliore “Villaggio Eco” per il turismo sostenibile e responsabile dal Green Travel Award 2015 – Premio GIST.

urbino resort

Il Resort, nella valle del Foglia, circondato da uliveti, vigne e campi di lavanda, ha un giardino botanico ricco di piante rare, una piscina esterna, un organic bar, aperto d’estate, dove gustare centrifughe e frullati di frutta biologica.

Il Centro Benessere, costruito all’interno dell’antico fienile con materiali naturali e ampie vetrate sulle colline del Montefeltro, offre l’occasione per un completo rilassamento grazie a un’ampia scelta di percorsi – doccia emozionale, percorso Kneipp, vasca ludica e idromassaggio – oltre ai tradizionali sauna e bagno turco e ai trattamenti di benessere.

All’Ecospaccio, presso la dimora I Frutti dimenticati, si possono trovare vini certificati bio I.M.C. al 100%, olio e miele, rigorosamente bio, oltre a prodotti biologici locali, realizzati con materie prime dell’azienda, e oggetti di artigianato locale.

Il Ristorante La Canonica si trova annesso all’Abbazia dei Ss. Giacomo e Filippo e propone i vini e i prodotti biologici dell’azienda agricola.

E, sempre all’interno della Tenuta, si trova Urbino dei Laghi Ristorante e Naturalmente Pizza, ristorante di qualità e pizzeria con prodotti naturali e a km zero, in guida Gambero Rosso Pizzerie gourmet dal 2013.

La cucina è dello Chef Stefano Ciotti e la pizza è di alto livello, completamente “naturale”, grazie all’utilizzo di materie prime provenienti in larga parte da Urbino Agricola, ed è disponibile anche per cerimonie e matrimoni.

L’antica Abbazia dei Ss. Giacomo e Filippo è aperta ogni domenica per la Messa e particolarmente suggestiva è la festa della “Madonna del Giro” della Valle del Foglia, che ha in questa piccola chiesa una delle tappe fondamentali.

Per il business ci sono sale attrezzate con le ultime tecnologie congressuali e un ampio parcheggio esterno.

Tra i servizi per gli ospiti ci sono baby-sitting e area giochi riservata ai bambini, visite alla città di Urbino, percorsi guidati alla Tenuta agricola e all’Oasi Faunistica de “La Badia”, escursioni di pesca, bird watching (in inverno e nei periodo di passo si possono vedere pavoncelle, oche selvatiche, gru, aironi cenerini, germani reali, falanghe, gallinelle d’acqua, l’albanella, piccolo volatile che vive solo all’interno di questa Oasi) e raccolta di funghi.

Infine, Urbino Horses, Maneggio nella Tenuta, è a disposizione per passeggiate a cavallo nell’Oasi Faunistica: gli appassionati di ippoturismo possono soggiornare presso Le Scuderie con il proprio cavallo e fare base al Resort per trekking ippico nell’Oasi Faunistica.

Tenuta Ss. Giacomo e Filippo

Urbino Resort

Via San Giacomo in Foglia 7, Loc. Pantiere, Urbino

Tel. +39 0722 580305

urbinoresort.it

tenutasantigiacomoefilippo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *