Salento

 

Alla scoperta del Salento – Il turismo sostenibile nella terra tra Jonio e Adriatico è una guida con indirizzi di parchi, ospitalità, enogastronomia e artigianato in linea con i valori di un turismo di lunga durata.

lama di luna

Biomasseria Lama di Luna – Puglia

La valle della fertilità

lama di luna

eng

In Puglia, nell’entroterra in provincia di Bari, a 20 Km dal mare, c’è un’antica masseria di pietra chiara del XVIII secolo immersa nella campagna.

È un luogo adatto a chi vuole stare in pace e in armonia con il ritmo della campagna e del lavoro del contadino: Lama di Luna è lontana da centri abitati ed è essenziale, sebbene curata e armoniosa, nei servizi che offre.

Restaurata nel 2003 secondo i principi del feng-shui e della bio-architettura – per la ristrutturazione sono stati utilizzati materiali naturali e recuperati quelli antichi – si trova in mezzo a una distesa di mandorleti, oliveti, ciliegeti e vigneti coltivati biologicamente e certificati AIAB e ICEA.

Una parte del terreno è un pascolo naturale dove le pecore, che sono munte ogni mattina per dare latte, formaggio e ricotta, si nutrono.

I pannelli solari e la caldaia a legna e noccioli di ulivo danno acqua calda e riscaldamento alla masseria.

Lezioni di bio-agricoltura

lama di luna

veranda lama di luna

Nelle camere da letto, ex abitazioni di coloni e mezzadri, gli ospiti trovano biancheria in cotone naturale, sapone all’olio di oliva, lavandini in terracotta e letti con spigoli arrotondati disposti a nord, proprio per assecondare l’armonia del luogo e un buon riposo.

Si cena e si fa colazione, anche con frutta biologica quando è stagione, in una veranda con panorama a perdita d’occhio; chi vuole può rilassarsi nella sala adibita alla lettura o rinfrescarsi in piscina.

Si possono fare passeggiate a piedi o in mountain bike; lezioni pratiche di agricoltura biologica sono date dal proprietario, Pietro Petroni, laureato in agraria. In piena stagione sono organizzati corsi di vario tipo che spaziano dal massaggio ayurvedico a quello sulla cucina locale.

A disposizione degli ospiti ci sono mappe e informazioni sugli itinerari per esplorare i dintorni: Trani, Andria, Minervino, Castel del Monte, il Parco della Murgia e le Saline di Margherita di Savoia.

Gli animali di piccola taglia sono benvenuti.

Lama di Luna

Località Montegrosso, Andria (BA)

Tel. +39 0883 569505, Mob. +39 328 0117375

info@lamadiluna.com

lamadiluna.it

Verifica la disponibilità in questa bella struttura:

booking.com/lama-di-luna-biomasseria

Giornalista e Photoeditor, ho iniziato a lavorare nelle riviste di viaggio molti anni fa, ed è stato subito amore! Mi sono poi interessata di benessere ed ecologia e ho sommato queste passioni nella mia creatura: Ecoturismonline. Vivo tra Milano e la campagna toscana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *