
Antico Casale Poggio di Sole – Toscana
Una vacanza esperienzale
Alessandra Toscano, biologa e titolare della società Universo Acqua, è la proprietaria dell’Antico Casale Poggio di Sole all’Isola d’Elba, nel cuore del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, paradiso per l’ecoturismo. Il rustico in pietra d’inizio ‘900 si trova in località Lacona, a circa 20 minuti da Portoferraio dove si arriva col traghetto.
Per la ristrutturazione del rustico sono stati usati materiali naturali ed ecocompatibili e vernici non tossiche; sono stati messi pannelli solari per l’acqua calda e presto ci saranno pannelli per il fotovoltaico e sarà applicato anche il risparmio idrico.
Sono quattro gli appartamenti affittabili, immersi in seimila metri quadrati di verde, e fra qualche tempo ci sarà anche un giardino d’inverno come spazio comune.
Il mare dell’Elba è a 300 m: le spiagge più vicine sono Lacona, di sabbia e con dune protette, Laconella e Margidore, dove si trova la barca di Poggio di Sole.
Nel giardino del Poggio di Sole c’è un confortevole Spazio Bimbi dove vengono organizzate attività ludico/educative per bambini e un orto al quale possono attingere gli ospiti, e a costo zero gustare i prodotti della terra.
A tutto ambiente!
L’ospite può partecipare alle attività di divulgazione ambientale gestite da Universo Acqua, una società che opera nel settore della conservazione ed educazione ambientale ormai da più di vent’anni.
Nel periodo estivo si organizzano, per esempio, escursioni in barca con snorkeling con un biologo marina/guida ambientale che illustra la flora e la fauna marina elbana. Le uscite sono previste anche per lezioni di vela, oltre che di ecologia.
Oppure ci sono lezioni di kayak da mare per pagaiare lungo le coste dell’isola.
Le visite all’Acquario dell’Elba sono l’ideale per le famiglie con bambini, che hanno a loro disposizione un biologo marino che li guida.
Di sera si crea un clima conviviale al Poggio di Sole: la presenza di un barbecue favorisce allegre tavolate durante le quali si ride e si scherza e si parla anche di ambiente. Possono poi seguire proiezioni di foto o di video, condotte da biologi marini o naturalisti.
Elba four sesasons
Fuori stagione ci sono attività legate alla terra: sui sentieri del Capoliveri Bike Park (un centinaio di Km di percorsi con varia difficoltà) sono previsti corsi per ogni livello, escursioni con guida, Sea & Bike, con vedute panoramiche mozzafiato.
E poi c’è il Festival del Camminare: da aprile a maggio e da settembre a novembre.
“Aderiamo come eco struttura e siamo Info Point del Festival: lo scorso anno abbiamo proposto il Trekking delle erbe officinali e la Passeggiata nel Parco minerario geologico (con valenza ambientale). Quest’anno partecipiamo come naturalisti esperti per accompagnare nelle camminate nel Parco dell’isola. Ospitiamo corsi di bioenergetica, di fotografia naturalistica, astronomia e di educazione ambientale, queste ultime adatte soprattutto per bambini e ragazzi”: questo ci dice Alessandra Toscano.
Insomma le attività proposte sono tante e di alta qualità: ma si può rimanere tranquillamente sdraiati sull’amaca in giardino e godersi questo santuario della natura.
Dopotutto, è sempre vacanza!
Pro Accettati piccoli animali, grande competenza per quanto riguarda natura e ambiente e sono aperti tutto l’anno.
Contro Manca, per ora, la prima colazione al mattino, un vero peccato!
Plus Siete a contatto con persone che amano quello che fanno e ci credono, che hanno una cura particolare per l’ospite e che quindi hanno un valore aggiunto nelle loro proposte.
Poggio di Sole
Via dei Vigneti, 329 – Loc. Lacona, Capoliveri, Isola d’Elba (LI)
Mob. +39 349 4164074
Lascia un commento