Salento

 

Alla scoperta del Salento – Il turismo sostenibile nella terra tra Jonio e Adriatico è una guida con indirizzi di parchi, ospitalità, enogastronomia e artigianato in linea con i valori di un turismo di lunga durata.

valtellina

Sci, sport e sapori in Valtellina

valtellina

Sono tanti e vari i nuovi appuntamenti a gennaio e febbraio in Valtellina.

  1. Tutti i giovedì a Livigno dalle 20.30 si prova l’ebbrezza della sciata in notturna lungo la pista n. 23 del Campo Scuola. Sulla stessa pista, tutti i martedì, show dei maestri di sci alle ore 21
    Tariffe: € 7; gratis per i titolari di skipass di durata giornaliera o superiore
    valtellina.it/sci-notturno-in-valtellina
  2. Venerdì 7, 14 e 28 febbraio a Bormio dalle 20 alle 23 è possibile sciare sotto le stelle lungo la famosa pista Stelvio
    Tariffe: adulti € 16; senior (nati nel 1955 e anni precedenti) € 14; junior e baby (nati nel 2004 ed anni successivi) € 12; gratis per tutti i possessori di Bormio Skipass plurigiornalieri (in corso di validità) con durata minima 6 giorni
    valtellina.it/sci-notturno-in-valtellina
  3. Venerdì 31 gennaio; sabato 22 e 29 febbraio e 7 marzo  a S. Caterina un’altra pista, dedicata alla campionessa sciistica Deborah Compagnoni, si illumina dalle 20 alle 23 per provare l’emozione di sciare sotto le stelle
    Tariffe: uguali a quelle di Bormio
    valtellina.it/sci-notturno-in-valtellina
  4. Sabato 25 gennaio; sabato 8 e 22 febbraio a Madesimo dalle 19 alle 22.45 si accende la pista Pianello/Montalto. Per la risalita è a disposizione la cabinovia Larici
    Tariffe: skipass serale € 17
    valtellina.it/sci-notturno-in-valtellina
Fat Bike
  1. Ogni martedì Glacier Tour a S. Caterina, una spettacolare risalita nel bosco con la fat e-bike sino a raggiungere i piedi del Ghiacciaio dei Forni.
  2. Ogni venerdì Stella Alpina Night Tour, emozionante pedalata con l’e-bike verso la valle dei Forni. Aperitivo al Rifugio Stella Alpina.
  3. Ogni sabato Sunny Valley Tour, salita in cabinovia e spettacolare percorso in quota nella cornice del Monte Sobretta. Possibilità di pranzare presso il Sunny Valley Bistrot
    santacaterina.it/programma-inverno-2019-2020/
Ciaspole
  1. Sabato 18 gennaio; 15 febbraio: Ciaspolata in notturna in Valchiavenna
    Accompagnati da una guida alpina, alle 18 ritrovo in località Motta per percorrere suggestivi tracciati fino al punto più panoramico da cui ammirare il cielo stellato. La serata si conclude con un’esperienza gastronomica in rifugio.
    Info e iscrizioni: tel. 0342 50611
  2. Ogni martedì Ciaspolata con pranzo in rifugio: facile passeggiata con le ciaspole accompagnati da una guida alpina verso la Valle dei Forni con pranzo presso il rifugio Stella Alpina
  3. Ciaspolata in notturna con Marco Confortola: un percorso al chiar di luna e diretto contatto con la natura.
  4. Ogni mercoledì escursione diurna: divertente passeggiata con le ciaspole, accompagnati da una guida, alla scoperta degli angoli più suggestivi della montagna innevata.
  5. Ogni venerdì Stella alpina Night: escursione con le ciaspole al tramonto, sotto le stelle accompagnati da una guida alpina e cena tipica in rifugio.

santacaterina.it/programma-inverno-2019-2020/

Bob per le famiglie

valtellina

Tutto l’anno il Family Bob (nell’area sciistica di Cima Piazzi Happy Mountain) è il primo bob su rotaia in Lombardia che permetterà a grandi e bambini di divertirsi sia in inverno sia in estate lungo una discesa di 600 metri e di risalire comodamente grazie a un impianto automatizzato.
valtellina.it/it/family-bob

Isu world junior short track speed skating championships

Dal 31 gennaio al 2 febbraio a Bormio appuntamento nel Palaghiaccio per il Campionato Mondiale junior di short track. Tra le giovani promesse italiane c’è Elisa Confortola, che dopo aver rappresentato, a Losanna, la vittoriosa candidatura tricolore per Milano-Cortina 2026 è pronta a sfidare gli altri giovani campioni durante i tre giorni di gare.
valtellina.it/it/eventi/bormio/campionati-mondiali-junior-short-track

Choko Ski Tour 
18 gennaio – Aprica
Un appuntamento goloso per gli amanti del cioccolato, ma non solo. Per la prima volta, nei rifugi lungo le piste da sci del comprensorio di Aprica, sarà possibile degustare diversi tipi di cioccolate.
valtellina.it/it/eventi/aprica/choco-ski-tour

Gusta e vai
2 febbraio – Teglio
Ritorna l’appuntamento a Teglio per il percorso enogastronomico sulla neve con degustazione di prodotti tipici valtellinesi sia con le ciaspole sia con gli sci, consigliato per le famiglie. L’itinerario è di di 10,5 km e si snoda in 10 gustosissime tappe. La partenza è prevista tra le 8.30 e le 10 dall’agriturismo “La Piana”. Durante il percorso si assaporeranno numerose prelibatezze tipiche valtellinesi. valtellina.it/it/eventi/teglio/gusta-e-vai

Idroeletricamente neve
6 febbraio – Lanzada
Concorso di sculture di ghiaccio e neve riservato agli studenti della provincia di Sondrio.
sondrioevalmalenco.it/it/evento/idroelettricamente-neve

Insieme per vincere 
7 – 9 febbraio – Valdidentro
Organizzato dall’Associazione Insieme per Vincere Onlus e dalla Pro Loco di Valdidentro, unitamente ad associazioni e gruppi di volontariato del comprensorio, Insieme X Vincere è l’evento che include conferenze e manifestazioni sportive con l’obiettivo di raccogliere fondi per solidarietà. 
valtellina.it/it/eventi/valdidentro/insieme-x-vincere

Val di Mello Winter Trail 
9 febbraio – Val Masino
Nella splendida riserva della Val di Mello si disputerà la gara di corsa podistica competitiva su un percorso di 12 km con dislivello positivo di 300 m, affiancata dalla camminata non competitiva aperta a tutti su un tracciato di 4 km.
valtellina.it/it/eventi/val-masino/val-di-mello-winter-trail

Stralunata
13 febbraio – Aprica 
Gara raduno di sci alpinismo in notturna, considerata una delle notturne più suggestive delle Alpi Centrali con protagonisti assoluti lo sport e il divertimento. La partenza della gara è alle ore 19.
valtellina.it/it/eventi/aprica/stralunata

Teglio Sunset Winter Run 
15 febbraio – Teglio 
Prato Valentino, a Teglio, ospita la prima edizione della Teglio Sunset Winter Trail, la gara di corsa in montagna su percorsi innevati e su un tracciato di 11km con dislivello positivo di 520 m. Ad affiancare la gara di corsa competitiva, la camminata non competitiva su un percorso di 4 km.
valtellina.it/it/eventi/teglio/teglio-sunset-winter-run

Campionati inglesi di sci alpino 
16 – 21 febbraio – Bormio
Da diversi anniil comprensorio sciistico di Bormio ospita gli English Alpine Championships, i campionati mondiali inglesi di sci alpino con centinaia di atleti, dai bambini fino alla categoria senior.
valtellina.it/it/eventi/bormio/campionati-inglesi-di-sci-alpino 

Ski Alp Vallespluga

valtellina

21 febbraio – Chiavenna
Raduno notturno di scialpinismo che da diversi anni richiama gli appassionati di questa disciplina in un contesto unico e suggestivo. Il ritrovo è previsto alle ore 20 presso piazza della chiesa nel centro di Madesimo dove gli atleti, muniti di frontino e sci, si prepareranno per compiere  la gara fino al ristoro Larici dove si terrà la premiazione e un “pasta party” per tutti i partecipanti e il pubblico.
valtellina.it/it/eventi/madesimo-campodolcino/skialp-vallespluga 

Sunrise emotion – Luxury breakfast 
Tutti i martedì e giovedì di gennaio e febbraio – Livigno
Il ritrovo è previsto per le 7 del mattino presso la partenza della telecabina “Livigno – Tagliede – Costaccia” n°25-27 in centro per vivere l’esperienza di sciare all’alba sulle piste perfettamente battute. Ci saranno anche maestri di sci che saranno a disposizione per dare consigli per migliorare la tecnica. Alle ore 8.30 sarà possibile recarsi presso la sala del Ristorante del Rifugio Costaccia per gustare la prestigiosa e meritata colazione
livigno.eu/evento/SUNRISE-EMOTION-LUXURY-BREAKFAST_16271

Festa par i sciori 
28 febbraio – Aprica
Il tradizionale tradizionale appuntamento dedicato agli ospiti della località. Dalle 20.30 la contrada di San Pietro, una delle più antiche che ha conservato nell’aspetto i pregi di un tempo, apre agli ospiti le proprie case, cantine, fienili e vecchi stalle per un tuffo nel passato.
Numerose famiglie della contrada rispolverano gli attrezzi di un tempo, delle cucine e dei mestieri e offrono assaggi di prodotti tipici, come polenta, panvì, braschér (caldarroste), il café da dumèga (caffè d’orzo) oltre agli immancabili sciatt e la birra aprichese 1212.
valtellina.it/it/eventi/aprica/festa-par-i-sciori

Sunà de mars 
29 febbraio – Aprica
L’appuntamento con la festa folkloristica più importante d’Aprica comincia a partire dalle 20.30. E’ nata per svegliare l’erba, oggi dopo aver suonato i campanacci lungo le vie del paese, partendo dalle sei contrade, si degusta il mach, piatto tipico della festa composto da polenta e salsicce.
valtellina.it/it/eventi/aprica/suna-da-mars

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *