
A Marettimo concerti e seminari rigeneranti
A Marettimo, tra le isole Egadi al largo della costa occidentale della Sicilia, dal 10 al 20 luglio si tiene il Marettimo Wellness Music Festival, una serie di eventi che alterna concerti a seminari rigeneranti attraverso musica, canti, sessioni di yoga, massaggi d’acqua, passeggiate, escursioni in barca e meditazione. Sono strumenti per raggiungere il benessere globale di corpo, mente, spirito e, non ultimo, per incentivare un ecoturismo etico e responsabile.
Il festival nasce da un’idea di Alessia Bagni, amante e conoscitrice della natura incontaminata delle Egadi, che ha invitato artisti olistici di fama internazionale come Kevin James e Cristiano Tiozzo, la terapeauta Susana Rodriguez, la musicista Sudha e l’insegnante yoga Bettina Pfaff.
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio e il sostegno del Comune di Favignana e il patrocinio dell’Area Marina Protetta delle Isole Egadi, la riserva marina più grande del Mediterraneo, 53.992 ettari attorno le isole di Favignana, Levanzo e Marettimo e gli isolotti di Formica e Maraone. La Riserva è nata per favorire la tutela e la valorizzazione dell’ambiente marino, l’educazione ambientale, la sensibilizzazione e l’informazione, la ricerca e il monitoraggio, la gestione integrata della fascia costiera e la promozione dello sviluppo sostenibile, con particolare riferimento alla eco-compatibilità del turismo.
Marettimo, una montagna in mezzo al mar Mediterraneo, è la più remota e appartata delle Egadi, al largo della costa occidentale della Sicilia. E’ l’isola della tranquillità e del silenzio, rotto solo dalle grida dei gabbiani, il sibilo del vento e l’infrangersi delle onde sulle rocce ed è una destinazione ideale per escursionisti, appassionati di immersione subacquea, nuotatori e per coloro che cercano una vacanza a contatto con la natura. I suoi abitanti sono riusciti a tenersi fuori dal flusso del turismo di massa, preservando il loro stile di vita in questo piccolo paradiso.
Gli artisti
Kevin James è musicista e chitarrista di fama internazionale. La sua musica è una contaminazione etnica di canti devozionali che si fondono con il Kirtan tradizionale indiano, i Bhajan Arcobaleno, la musica celtica e i canti sufi combinati a sonorità folk occidentali.
Cristiano Tiozzo, dopo anni di meditazione, ricerca e training spirituale, gira il mondo con i suoi particolari ed inconfondibili concerti e seminari.
Susana Rodríguez è esperta di Aguahara, un trattamento che ha l’obiettivo di lavorare attraverso l’Hara (centro vitale e punto di equilibrio dell’intero sistema umano) della persona in uno spazio sicuro e contenuto, attraverso e per mezzo dell’acqua. Le origini di Aguahara (creato da Alexander Siebenstern) sono sia varie terapie d’acqua (Janzu, Watsu, Waterdance-DanzaAcquatica) sia sistemi antichi come lo Yoga e il Tai-chi.
Sudha, originaria della Danimarca, ha una formazione nella danza, recitazione e musica che risale all’infanzia. I suoi sono canti sacri, mantra devozionali e canzoni provenienti da varie tradizioni orientali, sufi, tibetane e indiane, africane.
Bettina Pfaff, insegnante Jiva Yoga, nelle sue lezioni unisce le diverse espressioni yogiche che ha sperimentato in più di 45 anni di ricerca con lo Yoga Flow. Questa tecnica insegna a fluire in modo dinamico, creativo e intuitivo attraverso una serie di asana e pranayama, che combinano le tante forme ed espressioni degli yoga hatha, bhakti, Vinyasa, kundalini, kriya, lu jong, mudra, mantra, bandha e tibetano. Bettina condurrà sessioni di yoga ogni mattina a Marettimo dalle 7 alle 8, dal 9 luglio al 17 luglio.
Info:
marettimofestival.it
Lascia un commento