
Eco-calendario di gennaio 2016

credito: marco parisi
Calendario che vi propone appuntamenti legati all’ecoturismo e alla riscoperta delle tradizioni all’inizio del mese.
Se vuoi segnalare eventi pubblici inerenti a questo tema, scrivi a info@ecoturismonline.it, li pubblichiamo!
Focara
16-18 gennaio Novoli LE
Riti religiosi, la Fòcara e gli spettacolari giochi pirotecnici richiamano migliaia di visitatori a Novoli: la costruzione della Fòcara inizia subito dopo la potatura delle vigne e richiede ingegno e abilità per accatastare le oltre 80.000 fascine di tralci di vite.
Per informazioni Ufficio Cultura Comune di Novoli
Da lunedì a venerdì (ore 8 -14)
Tel. +39 0832712695; +39 331 6205908
Orobie Film Festival
18-23 gennaio Bergamo
Saranno sei serate di proiezioni, documentari, dibattiti ed esposizioni aperti al pubblico e gratuite, per approfondire la cultura della montagna sotto i suoi numerosi aspetti.
Olio Officina Food Festival
21-23 gennaio Milano
Nei chiostri del Palazzo delle Stelline, la quinta edizione dell’Olio Officina Food Festival, evento dedicato all’olio e agli altri condimenti, ideato e diretto dall’oleologo, giornalista e scrittore Luigi Caricato. Quota per partecipare 1 giorno: € 15. E’ necessario registrarsi per partecipare ai vari laboratori.
Tour.it
21-24 gennaio Marina di Carrara MS
14esima edizione del salone del turismo itinerante e sostenibile, dedicato alla passione per la natura, i viaggi e l’ambiente.
carrarafiere.com
Agriturismoinfiera
23-24 gennaio Parco Esposizioni Novegro MI
Quarta edizione della manifestazione che permette alle piccole e grandi realtà rurali del nostro paese di mettere in risalto le proprie eccellenze eno-gastronomiche e paesaggistiche. I visitatori potranno conoscere e scegliere tra oltre 300 strutture la più idonea per pianificare la loro prossima vacanza, gustare e acquistare prodotti tipici
KlimaHouse
28-31 gennaio Bolzano
Klimahouse è l’autorevole punto di riferimento nazionale per architetti, progettisti, costruttori edili e utenti finali che dimostra come nell’edilizia esistano una serie di alternative ed economiche tecniche in grado di garantire un consistente risparmio energetico.
Fiera di Sant’Orso
30-31 gennaio Aosta

fiera di sant’orso
Tutto il centro cittadino è coinvolto nella manifestazione: la Fiera è il luogo dove trovare manufatti di artisti e artigiani valdostani, musica, folklore, degustazioni gastronomiche di vini e prodotti tipici.
Il momento “clou” è nella veglia nella notte fra il 30 e 31 gennaio, con le vie illuminate e piene di gente fino all’alba.
Lascia un commento