
Ca’ du Ferrà Farm & Relax – Liguria
La filosofia delle 3R
“Chi viene da noi vuole riposo, contatto umano e godere le bellezze del territorio”.
A Bonassola, dove il silenzio e la voce della natura sono di casa, si trova l’Agriturismo Ca’ du Ferrà, che compie 13 anni di vita sotto la guida della famiglia Zoppi: Aida, Antonio e il figlio Davide.
La storia inizia con il restauro, fatto con tenacia e passione, di due strutture adibite al ricovero degli animali. Con i vecchi edifici sono recuperati anche tutti i terreni abbandonati, ripuliti gli appezzamenti e piantumati a vigneto che ora è in fase di riconversione dall’agricoltura convenzionale a quella biologica certificata: presto si potrà bere il loro Vermentino biologico.
Le due unità recuperate, Il Casottino e Il Mulino, sono vicine tra loro ma indipendenti, entrambe composte da due camere con due bagni privati, immerse nel parco con alberi da frutto, limoni e piante fiorite di ogni tipo e varietà, un’area esterna attrezzata con gazebo, panche in ardesia, fornelli a gas, lavandino in marmo e barbecue, attrezzati con tutto l’occorrente per poter cucinare all’aperto.
La filosofia di Ca’ du Ferrà sta nella sua Carta dei Valori che si basa sulle 3R:
1. Rispetto per le persone
2. Rispetto per gli animali
3. Rispetto per l’ambiente
Riguardo quest’ultimo punto, le azioni sono soprattutto in favore del risparmio energetico: luci, condizionatori in classe A+, vetrocamere, riscaldamento in pompa di calore, riduttori di flusso dell’acqua nei bagni, bucato steso al sole per asciugare (niente essiccatoi).
A piedi o in bici a picco sul mare
Dal 2010 Bonassola ha la pista ciclo-pedonale costruita sull’antico tracciato delle ferrovie a mare del 1874, dismesse negli anni ’70 con la costruzione della nuova ferrovia più a monte, che la collega a Framura (Bandiera Blu 2013) e Levanto (dove si fa surf) nel percorso a picco sul mare, intervallato da romantiche calette. La pista è stata inserita dal TCI tra i 100 migliori itinerari in Italia.
E a Ca’ du Ferrà potete noleggiare le biciclette per percorrerla o chiedere consigli e informazioni per conoscere il territorio: ci sono 43 Km di percorsi escursionistici del CAI, dove si trovano piante autoctone come la Santolina Ligustica che cresce solo qui. Da non perdere, a Bonassola, l’Orto Botanico di Villa Peverati, con piante esotiche provenienti da ogni parte del mondo. E poi sono vicine le Cinque Terre, Portovenere, Lerici, Portofino, Santa Margherita…
A colazione, servita in orario comodo per gli ospiti, degusterete delizie preparate in casa (yogurt, torte, biscotti, pane…) e del territorio (il latte arriva dalla Val di Vara). Qui potete acquistare i limoni non trattati colti direttamente a mano dalle piante dell’agriturismo e il vino DOC prodotto in provincia di Benevento nei terreni della famiglia Zoppi.
Il wi-fi è gratuito in tutto l’agriturismo, si accettano animali domestici senza costi aggiuntivi e la struttura è gay friendly.
Trip Advisor ha riconosciuto il Certificato di Eccellenza 2013 alla struttura: non c’è che da prenotare e raggiungere questo angolo di paradiso!
Ca’ du Ferrà Farm&Relax
Via Gavazzo 46, Bonassola SP
Tel. +39 0187 814083; mob. +39 328 7060771
Lascia un commento