
Case in Italia
Alloggi per vacanze su misura
Affittare una casa o un appartamento per vacanza o per visitare una città è ormai pratica diffusa: oltre che conveniente dal punto di vista economico, lascia anche la libe rtà di seguire i propri orari e le proprie abitudini, senza dover rispettare etichette se non quelle del buon senso.
Spesso, però, si arriva a destinazione e ci si sente un po’ abbandonati a se stessi, non si sa bene come muoversi perché non si conosce la località, oppure l’esperienza è anonima e poco coinvolgente.
Daniela di Bartolo ha fondato nel 1997, dopo anni di esperienza nel settore turistico, Case in Italia, operatore con sede in Germania che si rivolge soprattutto al mercato tedesco, ma è ovviamente accessibile anche a quello italiano.
Con il suo compagno Werner, Daniela sceglie case, ville, appartamenti come pure piccoli alberghi di campagna – soprattutto in Toscana e in Campania (Cilento) – e sistemazioni autentiche in Italia per accogliere i viaggiatori in cerca di tranquillità, lunghe passeggiate, buoni cibi e incontri di scambio culturale.
Da una decina di anni si dedicano ‘anima e cuore’ al Cilento, selezionando piacevoli alloggi e costruendo una profonda conoscenza del territorio, che condividono con piacere con gli ospiti.
Il soggiorno è a basso impatto ambientale, poiché si affittano dimore che altrimenti sarebbero destinate all’invecchiamento e all’abbandono, già esistenti, senza ricorrere a nuovo cemento per costruirle.
Dopo che avrete spiegato qual è la vostra vacanza ideale, Daniela e Werner con Case in Italia vi propongono una scelta tailor made in base alle vostre richieste.
Le loro offerte sono di vario genere, particolarmente interessanti.
In alcune strutture, per esempio, c’è la possibilità di raccogliere ortaggi, fino a un limite del consumo giornaliero l’ospite può servirsi gratis di ciò che l’orto offre stagionalmente (vi verrà spiegato come raccogliere…):
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=La%20Petrara
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Azienda%20Bellelli
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Il%20Rifugio%20del%20contadino
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Gruppetta&IDL=1
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=La%20Guardia&IDL=3
Se volete avere una guida in esclusiva per voi, nelle dimore qui di seguito elencate il proprietario si trasforma in centro informazioni e addirittura guida personale durante il soggiorno:
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Azienda%20Bellelli
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Amarela
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Villa%20Bel%20Faggio
Corsi di cucina si tengono invece in queste strutture:
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Casa%20Bellavista&IDL=3
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Villa%20Rita%20e%20Anna
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Marulivo%20Hotel&IDL=3
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=La%20Fattoria%20di%20Maria%20Donata&IDL=3
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Valecchio&IDL=3
Se siete interessati alle fattorie vitivinicole:
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Fattoria%20Coliberto&IDL=3
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Fattoria%20Villa%20La%20Selva&IDL=3
Qui invece ci sono produttori biologici certificati:
http://www.caseinitalia.com/dettaglio.asp?ID=Piantabete&IDL=3
Se invece siete alla ricerca di spazi dove tenere corsi, sappiate che in Cilento, Daniela e Werner hanno diverse strutture a disposizione per accogliere gruppi e svolgere laboratori, in un clima rilassato in mezzo a tanta bellezza.
Servizio assistenza in Italia: Mob. +39 338 5782031
Lascia un commento