
Athos e i colori della fede
Il 20 settembre si inaugura a Torino, presso il Palazzo Saluzzo Paesana, Athos, i colori della fede, scatti del fotografo greco Stratos Kalafatis che ha dedicato cinque anni del suo lavoro all’esplorazione e la conoscenza del Monte Athos, dei paesaggi, dei monasteri, e degli uomini che lo abitano.
Il lavoro dell’artista ha comportato un totale di 200 giorni di pellegrinaggi fotografici tra il 2008 e il 2013, per arrivare a una profonda comprensione di questo mondo di clausura e spiritualità, che viene svelato attraverso le 120 immagini che compongono la mostra.
“Il Monte Athos è difficile da fotografare: non tanto perché resiste al carattere laico della fotografia, ma piuttosto perché ha bisogno di tempo per essere svelato. Da più di mille anni rimane nascosto dietro una pittoresca semiologia, un folklore sentimentale, dietro interpretazioni mistiche e rivelazioni miracolose. È un mondo fatto di silenzio e di mistero, un luogo sospeso, in bilico tra passato e presente, tradizione e libertà, forza e debolezza, tra il buio e la luce. E non è semplice superare la sua storia poderosa, la sua religiosità esasperata e creare immagini che rispettano il luogo senza ledere l’autonomia creativa del fotografo”.
Il Monte Athos impone il divieto assoluto di accesso alle donne, il famoso “Avaton”: una disciplina di vita che lascia la sua impronta indelebile sui mondi interiori e sui ritratti dei protagonisti che ci racconta il fotografo.
In questo mondo dominato dai maschi, le storie di Kalafatis si dispiegano su una gamma cromatica ben più ricca rispetto al nero rigoroso del saio monastico.
Il risultato è un Monte Athos dipinto con colori brillanti, a volte abbaglianti e ipersaturi, in modo da ottenere un forte contrasto, un chiaroscuro denso, che ci rimanda alla pittura del Caravaggio o di Rembrandt.
L’inaugurazione avverrà in presenza dell’artista e la mostra è a cura di Afrodite Oikonomidou e Enrico Deband, realizzata grazie a MIET – Fondazione Culturale della Banca Nazionale Greca, con il patrocinio del Ministero della Cultura della Repubblica Greca, Regione Piemonte, Città di Torino, in collaborazione con Fondazione Ellenica di Cultura Italia, Associazione Piemonte-Grecia “Santorre di Santarosa”.
Stratos Kalafatis ha studiato fotografia all’Art Institute di Philadelphia, USA e ha realizzato diversi progetti fotografici come: Immagini archetipe, Diario 1998-2002, Saga, Arcipelago, Athos-I colori della fede. Ha ricevuto numerosi premi internazionali e ha partecipato a importanti mostre manifestazioni culturali come la Biennale di Architettura di Venezia (2006). Vive a Salonicco, lavora come fotografo e insegna fotografia creativa.
stratoskalafatis.com
Info:
Athos – I Colori della Fede, di Stratos Kalafatis
Palazzo Saluzzo Paesana, appartamento padronale
Via della Consolata 1bis, Torino
Inaugurazione: Domenica 20 Settembre 2015, ore 18
Durata mostra: dal 20 Settembre al 25 Ottobre 2015
Ingresso libero
Orario di apertura:
da martedì a sabato dalle 15.00 alle 19.00, domenica dalle 11 alle 19 o su appuntamento telefonando al numero +39 347 0103021
Tavola Rotonda: 25 Settembre, Circolo dei Lettori, Sala Grande, ore 15.30
Catalogo: edizioni Agras
Contatti: Afrodite Oikonomidou – afrodite.contact@gmail.com
Lascia un commento