Il restauro della chiesa ipogea di San Sepolcro
Milano riporta alla luce un altro tesoro dell’arte medioevale con il restauro della Chiesa ipogea di San Sepolcro (1030), la chiesa sotterranea più antica della città. Affascin
Ecoturista: chi è e che cosa fa
Ti importa della tua casa, della tua città, del tuo paese, del tuo pianeta? Vorresti che i tuoi discendenti scoprissero un mondo meraviglioso in cui vivere? Ti interessano le pers
Rossano Calabro, borgo bizantino
Dall’alto Ionio cosentino si arriva a Rossano Calabro, conosciuta anche come la Ravenna del sud, un borgo bizantino. Ci aspetta un sorprendente percorso che non si disgiunge dal
Ecoturismo nel Parco Regionale Monti Lattari – Campania
Il Sentiero degli Dei Foto di Rosa Candela La Costiera amalfitana-sorrentina è conosciuta soprattutto per lo splendido mare e per i suoi paesaggi prospicienti ma, spingendo lo sgu
I parchi di Roma
Sono molti i parchi di Roma e dintorni, con giardini e antiche ville: anche la capitale si presta all’ecoturismo. D’estate per il fresco, d’autunno per il foliage, qu
Anthropocene
Anthropocene: parola che indica l’impatto esercitato dall’essere umano – dall’Homo Sapiens – che ha raggiunto negli ultimi decenni proporzioni tali da ess