
Azienda Agricola San Martino – Agriturismo La Quercia
La loro vision è dichiarata: “Appassionati per la natura e coscienti che inevitabilmente la qualità del “domani” è legata alle nostre scelte di oggi, da anni percorriamo la strada dello sviluppo sostenibile, attraverso il metodo di agricoltura Biologica in olivicoltura e nella coltura delle aromatiche”.
E così Alberto Dalpiaz con sua moglie Giulia, titolari dell’Azienda Agricola San Martino a Imperia, decisero tempo fa di realizzare il loro sogno: ritornare alla terra con un occhio attento ai problemi causati dall’inquinamento e dallo sfruttamento eccessivo del suolo, in particolar modo in agricoltura convenzionale e intensiva.
Coltivatori in biologico per scelta
Le piccole terrazze sui pendii delle Alpi Liguri rendono impossibile la raccolta meccanica delle olive taggiasche: il lavoro è difficile, ma la qualità di olio extravergine biologico Taggiasco, certificato AIAB Liguria, è ottima. Anche gli ortaggi e le erbe aromatiche coltivate sono biologici. La vendita dei prodotti avviene in forma diretta oppure tramite internet o attraverso alcuni negozi.
Chiunque sia interessato a WWOOFing con Alberto Dalpiaz lo può contattare attraverso il sito WWOOF Italia, dove si trova l’Azienda Agricola San Martino. ‘Worldwide Opportunities on Organic Farms’ è un movimento mondiale che collega i volontari alle fattorie biologiche, che lavorano in cambio di cibo e alloggio.
Ma non basta. L’Azienda Agricola San Martino è un casolare costruito con materiale locale: le pietre vengono dallo scavo stesso della casa, le solette portanti e il tavolato del pavimento sono in castagno di Ceva (CN), i bagni sono in ardesia a spacco di Chiavari e le finestre hanno vetri a quattro strati che isolano dalla temperatura esterna.
L’acqua calda sanitaria è ottenuta tramite pannelli solari, il riscaldamento centralizzato è a legna (ulivo da potature dell’azienda agricola), il tetto è un giardino/orto e viene fatto il compostaggio di tutti i residui vegetali.
La nuova dépendance: Agriturismo La Quercia
Lo scorso luglio si è inaugurata la dépendance La Quercia, una struttura con una sala comune che è anche sala ristorante, con due camere triple e una doppia, e una grande terrazza panoramica. La colazione è preparata con i prodotti biologici dell’azienda, così come gli aperitivi, le degustazioni e le cene… Gli ospiti possono usufruire della pedana Yoga, tranne quando sono in corso lezioni, della piccola palestra e di spazi nell’uliveto. Giulia, infatti, è anche insegnante diplomata Isef ed esperta in Pilates, Yoga e ginnastica posturale e organizza seminari o lezioni private sulla terrazza o in studio.
Convivio tra cielo e mare
Convivialità dalla terra alla cucina è un programma sviluppato sul portale Airbnb. Dalpiaz e famiglia producono, oltre alle olive biologiche, anche miele, ortaggi, salse; i figli pescano e sono abili in cucina. Il programma, in italiano e in inglese, dura sei ore, compreso il pasto. Si spiega agli ospita com’è strutturata un’azienda biologica e le attività nelle diverse stagioni. Il menù è deciso in base al periodo dell’anno, con pesce pescato dalla famiglia Dalpiaz e carne di allevamento bio allo stato brado. Poi si passa a cucinare la cena, dalle verdure al pane, dal pesce alla carne al dolce. E poi tutti in una tavolata conviviale sulla terrazza, con vino, cibo e allegria. Tra cielo e mare.
Azienda Agricola San Martino
Via Armanna Superiore 43, Imperia
Tel. +39 335 8478123
azienda-agricola-san-martino.mozello.com
Agriturismo La Quercia
Via Armanna Superiore 47, Imperia
Lascia un commento