Rosalia Ricciardi e Fabio Messina
Rosalia Ricciardi nasce in Germania da genitori sanfratellani ivi emigrati nel 1973. Fino ai 34 anni vive a San Fratello (ME) lavorando nel campo del sociale. Vince premi in vari concorsi letterari, pubblica raccolte di poesia in italiano e nella lingua gallo-italica di San Fratello, un romanzo e un saggio sullo sbarco alleato in Sicilia nel 1943. Impiegata presso il comune di Milano, è laureata in Scienze Politiche ed è appassionata di storia e tradizioni siciliane. È in procinto di pubblicare un saggio sul banditismo in Sicilia.
Fabio Messina, nasce a Melilli (SR) nel 1970 e vive a Palazzolo Acreide (SR): agente di commercio, poeta dialettale e cultore di feste e tradizioni siciliane, ha pubblicato diversi libri di liriche in lingua siciliana, alcuni dei quali aggregati a saggi sulla Sicilia e la sicilianità (Sicilia bedda matri nel 2010 e A Sicilia ch’arricria nel 2017); ha messo in scena tra i vicoli degli antichi quartieri ebraici di Modica, Ragusa e Siracusa percorsi recitati itineranti per ricordare la presenza ebraica in queste città.